
1975…
Il Pianeta TERRA ha superato 4.000.000.000 di abitanti. (Esattamente 4.079.000.000)
Il quell’anno in Italia lo stipendio operaio era di circa 154.000 lire…un giornale costava 150 lire, un biglietto del Tram 100, una tazzina Caffè 120, il pane 450 al kg, il latte 260, il vino al litro 350, la pasta 480 lire al kg , il riso 420 al kg, la carne di Manzo 4500 al kg, lo zucchero 430 al kg, la benzina 305 e 1 grammo di oro costa 5440 lire.
Il tasso d’inflazione: 19,2. Un dollaro raggiungerà alla fine dell’anno le 720 lire, tanto da far chiudere i cambi il 20 gennaio del ‘76, ma serve a poco, il 17 marzo raggiunge le 880 lire.
Putroppo il 2 novembre Pier Paolo Pasolini viene assisinato ad Ostia da un omicida di 17 anni, Giuseppe Pelosi, che poi confessa non appena catturato.
In quell’anno in Italia non succede un gran che… il 15 GIUGNO sono indette le Elezioni amministrative (votano per la prima volta anche i diciottenni – con la legge del 6 marzo) la DC segna un netto regresso.
Cosi, mentre la HitParadeItalia – Top10 del 12 Aprile 1975 è questa:
1. You’re the first, the last ..- Barry White
2. Un’altra donna – I cugini di campagna
3. El bimbo – Bimbo jet
4. Kung fu fighting – Carl Douglas
5. Un corpo e un’anima -Wess e Dori Ghezzi
6. Emanuelle – The Lovelets
7. Piange il telefono – Domenico Modugno
8. Testarda io – Iva Zanicchi
9. Sereno è – Drupi
10. Verde – M&G Orchestra
e quella sera suonano i Rolling Stone al Cow Palace, Daly City, San Francisco, California, U.S.A.
Quella mattina ore 10.35 nasco io.
Crescita personale e spirituale
All’età di 18 anni decisi di iscrivermi al mio primo corso di yoga che mi appassionò così tanto che decisi di praticarlo negli anni successivi avvicinandomi anche ad altre discipline e studi di scienze orientali vediche.
Infine decisi di prendere un periodo di studio e meditazione per diventare maestro di yoga all’ashram di Vishwa Yoga Darshan dove ho vissuto una fantastica e profonda esperienza. Lì e poi altrove ho esplorato il Buddismo come esperienza di vita. Al ritorno ho vissuto in una comunità Hare Krishna fino alla decisione di non fare il voto di rinuncia.
Ero incuriosito da tutte le opportunità del mondo e dall’unicità di ogni singola scelta che riconduce inevitabilmente alla stessa strada. Decisi così di seguire per una lunga parte della mia vita una via iniziatica spirituale, chiamata anche nella tradizione Tolteca “via del fuoco”, dove ho consapevolizzato molte delle esperienze che insegno e che hanno lasciato un forte segno su di me.
Sono diventato maestro di meditazione vipassana e trascendentale. Ho insegnato taichi, ho praticato l’EFT e per un certo tempo il ROLFING, dove ho scoperto la forza della mente sul corpo e viceversa. Suono il didjeridoo ed ho una discreta esperienza con le campane tibetane. Ho usato entrambi questi strumenti per curare le persone con il suono.
Durante la pratica dello yoga mi sono incuriosito dello Yoga della Risata così tanto che sono diventato Leader della Risata grazie al fantastico mestro Daniele Berti.
L’alimentazione mi ha seguito nelle mie esperienze così dopo essere diventato vegetariano, sono poi passato al veganesimo, infine ho deciso di provare il crudismo. Gli studi di Arnold Ehret (e in generale dell’alimentazione e del sistema umano) mi hanno portato ad essere fruttariano consentendomi di provare quella che definirei un’esperienza di vita unica.
Alla ricerca di un modo per usare spirito ed energia in un ambiente aziendale iniziai a studiare come Master PNL e poi come coach con il magico Jan Ardui diventando un coach certificato IANLP.
Ed ecco la mia più grande e profonda fonte di ispirazione.
Tecnologia, Design e Innovazione
All’età di 9 anni mi regalarono il mio primo computer (un commodore 16) e non immaginavano quello che sarebbe successo! A quel tempo mi appassiono così tanto che iniziai a programmare in BASIC e a smontare-rimontare-modificare singoli pezzi oltre a creare i miei primi programmi e giochi.
Quando il commodore diventò vecchio mi regalarono un IBM PC compatibile, per la precisione un Philips NMS TC105. Da lì molti computer sono passati fino alla laurea in informatica. Durante quegli anni ho creato la prima BBS di software della zona (forse del Veneto), sviluppato applicazioni e giochi, collaborato in gruppi di sviluppo della Apache Foundation e mi sono poi dedicato alla mia azienda di sicurezza informatica.
Ho vissuto e contribuito a molte le fasi dello sviluppo del web lavorando nelle prime web agency fino allo sboom del web nel 2002.
Ho ricoperto vari incarichi in agenzie di software e consulenza, integratori di sistemi. Ho partecipato alla creazione delle prime reti VOIP (o forse la prima) in Italia con il gruppo Multilink. Mi sono occupato di vendite come Key Account Manager in alcune regioni italiane. Alla prima ottima occasione sono rientrato nel web nella fantastica H-Art che mi ha fatto sognare per diversi anni.
Mi sono occupato di Internet of Things in THINGS, la prima startup italiana dedicata all’IoT, dove mi sono occupato della direzione delle operations e della tecnologica creativa. Eravamo un team da paura! Ora faccio consulenza in progetti Internet of Things come membro del Internet of Things Council. Sono stato mentor in acceleratori come Techstars e TIM Working Capital.
Ho ricoperto vari incarichi di direzione, ho collaborato in Accenture e poi nell’unica FJORD.
E ora
Nella storia recente ho fondato, insieme a Nicoletta Foresti, FULLGLASS che si occupa di felicità al lavoro, employee experience, cultura aziendale e HR digital transformation. Sono Funder della “troppo avanti” community di Happy Melly, collaboro con The Happy Startup School sui temi di imprenditoria “purpose-driven” e felicità, scrivo su alcune riviste come The CEO Magazine Europa, sono Chief Innovation Officer in Figmenta.
Infine ho fondato un manifesto di 12 principi per l’innovazione di prodotti e servizi attraverso l’innovazione sulle persone.
Mi piace aiutare gli imprenditori a fare del loro business on-line un business migliore. Faccio il coach di startup per trasmettere le mie esperienze a chi sta rendendo un sogno possibile.
Sono diventato un nomade digitale e a breve mi trasferirò con la mia famiglia in Costa Rica. Per fare questo sto portando tutto il mio business online per lavorare completamente da remoto.
Cosa faccio? Insegno ai team a collaborare da remoto ed essere più felici. Aiuto le aziende a diventare agili e completamente remote perchè questo sia un vantaggio e non una limitazione.