Ogni qual volta che abbandoniamo un’attività per farne un’altra sprechiamo energia personale e ci disconnettiamo dalla sorgente.
Il buon senso ci dice anche che sprechiamo tempo e la connessione-disconnesione in tutte le sue forme (colleghi che ci interrompono, multi-tasking selvaggio o qualunque altra cosa rovini la vostra gestione del tempo) ci rende infelici.
Che il nostro cervello non sia fatto per il multi-tasking estremo lo dicono numerose ricerche nel campo delle neuroscienze che stanno studiando il fenomeno in costante crescita a causa di email, messaggi, notifiche, Facebook, Twitter e ogni altro social network.
La connessione-disconnessione è inevitabile in questo momento storico, a meno chè non decidiate di ritirarvi fuori dal mondo e condurre una vita più bucolica, ma le buone abitudini personali e professionali ci possono aiutare a ritrovare quell’equilibrio che può aumentare la nostra felicità.
Be fairly happy.